Servizio civile

Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2024, 17:04

Cos’è il servizio civile

Il Servizio Civile Nazionale è una possibilità per i giovani di dedicare un anno di vita a un impegno solidaristico, partecipando a progetti di utilità sociale. Istituito con la legge 64/2001, dal 1° gennaio 2005 il servizio si svolge su base esclusivamente volontaria. Garantisce una forte valenza educativa e formativa: è un’occasione interessante di crescita personale, un’opportunità di educazione a una cittadinanza attiva.Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi aggiunge un’esperienza utile nel proprio bagaglio culturale, spendibile anche nella vita lavorativa.
Le aree di intervento del servizio sono nei seguenti settori: assistenza,protezione civile,ambiente,patrimonio artistico e culturale,educazione e promozione culturale,servizio civile all’estero. Il servizio può essere svolto presso enti pubblici e associazioni no-profit. 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy